Il commercio internazionale con la Cina costituisce una parte significativa del mercato globale e la scelta del mezzo di trasporto più adatto è uno dei fattori più importanti in termini di efficienza della catena di approvvigionamento. Negli ultimi anni trasporto ferroviario Si è guadagnato popolarità come soluzione ottimale in termini di costi e tempi di consegna. Scopri perché conviene scegliere il trasporto ferroviario per il trasporto merci dalla Cina e quali vantaggi offre la possibilità di utilizzare il trasporto merci su rotaia sulla tratta Cina-Europa.
Trasporto ferroviario di merci dalla Cina è una soluzione che coniuga velocità di consegna, costi competitivi e attenzione all'ambiente. Per le aziende che importano merci dai paesi asiatici, rappresenta un'alternativa sempre più interessante a trasporto marittimo e aereo. La crescente disponibilità di collegamenti e lo sviluppo delle infrastrutture ferroviarie rendono la ferrovia il futuro del trasporto merci internazionale.
Trasporto ferroviario dalla Cina: velocità di consegna
Uno dei maggiori vantaggi del trasporto ferroviario è il tempo di consegna. I treni dalla Cina all’Europa arrivano in media entro 12-18 giorni, rendendo la ferrovia un’alternativa più rapida al trasporto marittimo, che in genere impiega 30-40 giorni. Grazie a ciò le aziende possono ridurre i tempi di attesa per le consegne e ricostituire rapidamente le scorte.
Vale la pena sottolineare che i tempi globali di consegna door-to-door per le merci trasportate dai treni merci espressi vanno dai 22 ai 29 giorni. In questo modo, dal momento della spedizione da parte del venditore/produttore cinese, la merce viene consegnata al destinatario polacco o europeo in meno di un mese. La situazione è diversa nel caso del trasporto marittimo, dove vengono comunemente utilizzati i contenitori mobili. Inoltre, le rotte marittime che collegano l’Europa con l’Asia sono state recentemente tra le più pericolose, soprattutto nel Mar Rosso, dove le navi, comprese le navi portacontainer, sono esposte agli attacchi dei ribelli Houthi. Di conseguenza, il trasporto delle navi portacontainer avviene lungo il vecchio percorso lungo la costa africana, aggirando il Canale di Suez, prolungando il viaggio di altre 2-3 settimane.
È importante sottolineare il rischio di ritardi trasporto ferroviario dalla Cina verso la Polonia è bassa. Questo perché il trasporto ferroviario è meno soggetto a ritardi dovuti alle condizioni meteorologiche, che possono rappresentare un problema significativo per il trasporto marittimo o aereo. Inoltre, le tratte ferroviarie tra Cina ed Europa sono state notevolmente ampliate e modernizzate negli ultimi anni, il che aumenta l'affidabilità delle consegne.
Trasporto ferroviario dalla Cina: ottimizzazione dei costi di trasporto
Il trasporto ferroviario è più redditizio del trasporto aereo, che garantisce tempi di consegna più rapidi, ma è associato a costi elevati. La ferrovia è quindi una soluzione perfetta per le aziende che vogliono ottimizzare il proprio budget logistico senza sacrificare tempi di trasporto brevi.
Vale la pena sottolineare che il trasporto con treni merci espressi sulla Nuova Via della Seta garantisce un prezzo competitivo rispetto al trasporto merci marittimo. È vero, di solito costa il 10-40% in più, ma allo stesso tempo garantisce un turnover di contanti molto più rapido e non è necessario congelarlo fino a 3 mesi.
Ricordate che i prezzi di trasporto per ogni mezzo di trasporto sono soggetti a fluttuazioni costanti. Pertanto, verificate sempre i prezzi correnti prima di organizzare l'importazione. Potrebbe capitare che in un dato momento sia molto più redditizio scegliere il trasporto ferroviario rispetto a quello marittimo. Inoltre, il trasporto groupage su rotaia è disponibile a prezzi molto competitivi. Spesso, sulla tratta Cina-Polonia, è più redditizio spedire una spedizione groupage su rotaia piuttosto che via nave container, per non parlare del... trasporto aereo.
Il trasporto merci su rotaia: una via per il trasporto ecologico e sostenibile
Rispetto ad altri mezzi di trasporto, la ferrovia genera emissioni di CO₂ significativamente inferiori. Questa soluzione è particolarmente interessante per le aziende che puntano sullo sviluppo sostenibile e vogliono rafforzare l'immagine del proprio marchio come ecologicamente responsabile.
È bene sottolineare che in questo modo è possibile ridurre efficacemente l'impronta di carbonio generata dalle attività aziendali. Questo è importante perché siamo alla soglia della necessità di implementare soluzioni che riducano l’impatto negativo dell’uomo sull’ambiente naturale ed eliminino così l’impatto dell’Antropocene sul clima del nostro pianeta.