Piattaforme in legno: i pallet sono un elemento fondamentale per il trasporto di tutti i tipi di merci. Sono ampiamente utilizzati nel trasporto stradale, marittimo, ferroviario e aereo. Quali sono i vantaggi del trasporto di merci su pallet e come stimare quanti Europallet sono presenti in un camion?
Pallet da trasporto: una soluzione conveniente per il trasporto
I pallet sono piattaforme di legno utilizzate per trasportare in sicurezza carichi di varie forme e pesi. Nei trasporti in Europa, il cosiddetto Europallet, che si caratterizzano non solo per l'elevata durabilità, ma anche per dimensioni e parametri definiti con precisione. Tale standardizzazione consente la semplificazione delle attività di trasporto.
L'EURO pallet, come abbiamo già scritto, è standardizzato in termini di dimensioni, peso e capacità di carico. Le dimensioni di un Europallet derivano dalle dimensioni standard dei contenitori di trasporto (semirimorchi o container), il che facilita l'uso efficace dell'intero spazio di carico e quindi ottimizza sia i costi che i tempi di consegna. Le dimensioni standard di un Europallet sono 1200 x 800 mm (larghezza x lunghezza). L'altezza dell'Europallet dovrebbe essere di 144 mm e pesare circa 25 kg. Tali parametri fanno sì che gli Europallet abbiano un'elevata capacità di carico - fino a 4 tonnellate con carico da fermo e 1-1,5 tonnellate in caso di capacità di carico di lavoro (di trasporto). Di conseguenza, garantiscono il trasporto sicuro anche di carichi molto pesanti.
Come abbiamo già accennato, gli Europallet vengono utilizzati più spesso in Europa. Tuttavia i pallet industriali vengono utilizzati anche nella logistica. Sono leggermente più grandi degli Europallet e la loro lunghezza e larghezza sono rispettivamente di 1200 mm e 100 mm.
Quanti pallet possono stare su un camion?
La domanda più comune dei clienti è: quanti euro pallet possono stare su un camion? La risposta non è semplice e dipende dalla lunghezza e dalla capacità di carico del camion. Il semirimorchio standard degli autocarri più grandi è lungo circa 13,6 m e ha una capacità di carico fino a 24 tonnellate. Quindi quanti pallet 120×80 possono essere caricati su un camion? Su un livello possono stare fino a 33 EURO pallet. Per i veicoli più piccoli - quelli lunghi circa 7-5 m - è possibile caricare fino a 18 pallet.
I nostri clienti spesso ci chiedono anche quanti pallet industriali possono stare in un camion. I rimorchi, lunghi circa 13,6 m, possono ospitare fino a 26 pallet standard. I camion più piccoli (lunghi circa 7,5 m) possono ospitare fino a 15 pallet industriali.
Vale la pena sottolinearlo spesso trasporto su camion viene effettuato da trattori stradali con semirimorchio. In questo caso la capacità di carico massima di un camion in Polonia per un trattore a tre assi e un semirimorchio a due o tre assi arriva fino a 44 tonnellate. Per i trattori a due assi e i semirimorchi a tre assi il limite di carico è di 42 tonnellate.
Anche il trasporto terrestre utilizza container da 40 e 20 piedi. Quanti pallet si possono caricare in un container da 40? Questa scatola di trasporto conterrà 25 Europallet e 21 pallet standard. Quanti pallet possono essere contenuti in un container da 20 piedi? Qui la differenza sarà minore: arriveranno fino a 11 Europallet e 10 pallet industriali.
Vale anche la pena ricordare che il numero di pallet trasportati è influenzato anche dall'altezza del carico. Alcuni camion possono trasportare pallet su due livelli se l'altezza dei pallet e del vano di carico lo consente. Inoltre, il carico può essere influenzato anche dal tipo di merce trasportata. Il peso e la stabilità del carico sono di particolare importanza, il che può comportare la necessità di ridurre il numero di pallet trasportati.
Come dovrebbe essere lo schema della disposizione dei pallet sul rimorchio?
Un parametro importante durante il caricamento è la distribuzione uniforme del carico in base al peso e non solo al volume del pallet. La distribuzione del carico sul rimorchio deve tenere conto del peso distribuito proporzionalmente su ciascun lato del rimorchio. Ciò è importante sia dal punto di vista dell'ottimizzazione dei costi di trasporto (consumo di carburante, rischio di guasti) che della sicurezza del trasporto (maggiore stabilità e resistenza alle raffiche di vento). Inoltre, una distribuzione non uniforme del carico può comportare un sovraccarico degli assi o del veicolo, con conseguenti sanzioni pecuniarie elevate.